Expo Carnival
  • Home
  • News
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
    • Tutti gli eventi
  • Protagonisti
  • Chi siamo
  • Edizioni
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Contatti

“IL COMPAGNO SEGRETO” LABORATORIO DI COSTRUZIONE DEL BURATTINO COME DOPPIO DI SE’

  • Home
  • >> Teatro>>
  • “IL COMPAGNO SEGRETO” LABORATORIO DI COSTRUZIONE DEL BURATTINO COME DOPPIO DI SE’
alt

“IL COMPAGNO SEGRETO” / LABORATORIO DI COSTRUZIONE DEL BURATTINO COME DOPPIO DI SE’

DATE: Domenica 3 marzo ore 10.00 – 17.00
Venerdì 8 marzo ore 20.00 – 23.00
Venerdì 15 marzo ore 20.00 – 23.00
Venerdì 29 marzo ore 20.00 – 23.00

INFO:  e-mail teatrinoalrovescio@gmail.com  cel: 3394765010   3931485564

PRESENTAZIONE:

L’associazione culturale Teatrino al Rovescio prosegue la sua ricerca sull’applicazione del teatro di figura in contesti di fragilità sociale, proponendo un’ esperienza di costruzione del burattino come strumento facilitatore della relazione e della comunicazione, particolarmente utile a chi lavora in campo educativo, pedagogico, artistico, ma anche a genitori e a tutti coloro che abbiano voglia di conoscere il teatro di  figura.

Da tempo i collaboratori che hanno fondato l’Associazione hanno potuto constatare con piacere quanto il lavoro artistico con il burattino sia versatile e facilitatore sia dei processi artistici che di quelli relazionali, tanto da risultare un prezioso strumento anche nei contesti di fragilità sociale.

Il workshop propone un’esperienza di costruzione del burattino come strumento espressivo facilitatore della relazione e della comunicazione, particolarmente utile a chi lavora in campo educativo, pedagogico e artistico, ma anche a genitori e a tutti coloro che abbiano voglia di conoscere il Teatro di Figura.

Il percorso ha l’obiettivo di unire processi artistici a competenze sociali, pertanto tutto il lavoro presenta una grande cura nella fase di costruzione e confezione del “manufatto teatrale” e nella fase di animazione alla quale poi si declinano le varie possibilità di uso in ambito sociale.
Il Compagno Segreto” è quindi rivolto sia ad attori e professionisti dello spettacolo sia a chi opera in ambito sociale.

La tecnica scelta presenta caratteristiche tali da permettere a tutti di ottenere un prodotto esteticamente soddisfacente, ben curato e duraturo nel tempo, così che, nonostante le diverse abilità, ognuno trovi la dimensione di realizzazione più soddisfacente per sé.

In questo ambito Teatrino al Rovescio ha pubblicato:

“L’enigma del burattino”, capitolo 8 del volume “Media, linguaggi, creatività”, 2013 Edizioni Erickson

Articolo “Il compagno segreto, una sperimentazione ad Edimburgo” , nel n° 58, anno 2011 della rivista Teatri delle Diversità

Il progetto  “IL COMPAGNO SGRETO”  e’ stato gia’ sperimentato nelle seguenti realta’ del sociale

Comunità Terapeutica “L’Azzurro dell’Amicizia” , presso l’Unità operativa di Psichiatria di Magenta

Centro diurno di Fagnano Olona, adulti disabili e psichiatrici

Cooperativa sociale “I Percorsi” presso centro socio-educativo e Servizi di Formazione all’autonomia

Formazione per gli educatori della U.O.N.P.I.A Unità Operativa per l’infanzia e l’adolescenza di Rho

Centro semi residenziale Alice della U.O.N.P.I.A di Rho

Cooperativa sociale “Gruppo Amicizia” – Servizi di Formazione all’autonomia

Centro PAN , Centro per il Libero sviluppo del bambino, bimbi con disturbi del linguaggio

2° casa di reclusione di Bollate, percorso di Teatro di Figura e spettacolo con detenuti adulti

Due comunità di reclusione di Edimburgo che si occupano di giovani con gravi disagi sociali e che stanno scontando una pena detentiva. I laboratori si sono svolti nell’ambito del progetto “Working on a Dream” della compagnia Seven Doors, per incarico della LAC Looked After Children e finanziato dallo Scottish Art Council’s Inspiring Commuinities Found. (2010)

Inoltre in diversi Istituti Scolastici

Il costo è di 150 euro + 10 di tessera associativa per tutti i 4 incontri, sono compresi i materiali

Register Video

Potrebbe interessarti anche

Festa Teatrale “Il Paese all’Incontrario”

Festa Teatrale “Il Paese all’Incontrario”

Venerdì 28 Febbraio

€ 5 Bambini | € 7 Adulti

Festa teatrale dedicata a bambini dai 3 ai 10 anni e famiglie. Laboratorio creativo, travestimenti, animazione teatrale in cui grandi e piccoli sono invitati a partecipare attivamente per esplorare il paese all’incontrario. Parata finale nel parco e merenda per tutti. ( 5 euro bambini, 7 euro adulti) La quota comprende i materiali del laboratorio, la […]

Tickets & details

Laboratorio teatrale “Kafka of Suburbia”

Laboratorio teatrale “Kafka of Suburbia”

Lunedì 24 Febbraio

Ingresso gratuito

Ispirandoci al mondo espressionista, grottesco, surreale di Kafka e calandolo tra le spigolose strade di periferia, percorreremo il labirinto dei sogni, degli incubi e degli incessanti pensieri di uno dei più grandi scrittori mai esistiti. Una lezione aperta del laboratorio teatrale “Kafka of Suburbia” per la cittadinanza, conducono la regista Marta Maria Marangoni, con la […]

Tickets & details

Bano Ferrari per ExpoCarnival

Bano Ferrari per ExpoCarnival

mercoledì 6 marzo alle ore 16 presso Cooperativa Sociale "Lo Scrigno" ONLUS in via Saponaro 36 (Milano)

Tickets & details

BARBABIETOL E SPINAZZ 2019 Usma i profumm de la veggia osteria!

BARBABIETOL E SPINAZZ 2019 Usma i profumm de la veggia osteria!

GIOVEDI’ 7 MARZO dalle ore 20.30 allo Spirt de Milan (via Bovisasca 59)

Tickets & details

Lezione aperta di recitazione. A Carnevale ogni materiale vale

Lezione aperta di recitazione. A Carnevale ogni materiale vale

6 Marzo 2019 alle 17:00 via Gilardelli 10 a Legnano

Tickets & details

Leave a reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.


Vai all'indirizzo

Dove e quando

  • Teatrino al Rovescio
  • , Milano - Zona Niguarda
  • Via Passerini 18
  • Domenica 3 marzo ore 10.00 - 17.00 Venerdì 8 marzo ore 20.00 - 23.00 Venerdì 15 marzo ore 20.00 - 23.00 Venerdì 29 marzo ore 20.00 - 23.00
Add to My Calendar

EXPO CARNIVAL

Un evento diffuso che come successe nell’Expo 2015, nei luoghi di aggregazione e all’aperto per le strade e le piazze della città, porti la cultura, il cibo, l’arte, la performativà dei popoli di tutto il mondo, le loro comunità, associazioni e gruppi che vivono nella metropoli, dove tutti possono partecipare e non esser solo spettatori.

+39 3287204229
info@expocarnival.com
  • Edizione 2022
  • Edizione 2020
  • Edizione 2019
  • Chi siamo
  • Contatti